Novità dal mondo Nethex

Home > Novità dal mondo Nethex

La nuova mobilità in condivisione compie passi in avanti. I dati dell’Osservatorio nazionale rilevano ricavi in crescita del 52% con un fatturato che è arrivato a 130 milioni di euro

La mobilità condivisa è ormai entrata in una età matura, si evolve nella disponibilità e fruizione dei mezzi ed esprime numeri economicamente importanti. Dal 2015 la sharing mobility viene monitorata dall’Osservatorio nazionale promosso dai ministeri delle Infrastrutture e della Transizione Ecologica in una piattaforma che mette insieme istituzioni pubbliche e private, gli operatori della mobilità condivisa e il mondo della ricerca.

La riforma degli ITS, le “lauree tecnologiche” e la governance condivisa con le aziende tra le novità principali

Le aziende e i loro professionisti chiamati a partecipare direttamente al percorso formativo post diploma delle giovani generazioni, la riforma ITS è legge, apre prospettive e impatti nuovi sulla formazione legata all’occupazione. Nati undici anni fa, con una denominazione che spesso ha generato equivoci, per gli ITS cambia tutto, a cominciare dall’acronimo che da ora starà per Istituti Tecnologici Superiori e poi l’aggiunta di Academy a […]

La città intermedie: un gateway che per gli investitori si impone come alternativa a Milano e Roma grazie anche alla spinta dei fondi europei

Da anni primeggiano in tutte le classifiche di qualità della vita e di opportunità economiche, il loro sviluppo è costante e desta poco clamore. Troppo poco probabilmente, le città intermedie italiane si stanno affermando come alternativa a Milano e Roma per i grandi investitori internazionali e sembrano più dinamiche e capaci di intercettare i benefici dei fondi Pnrr e Pinqua (Programma Innovativo Nazionale […]

Open Innovation: per il sistema delle imprese la strada per crescere di più con idee e competenze che guardano al futuro

Le imprese che intraprendono le strade dell’Open Innovation crescono due volte di più in competitività, occupazione e vendite. L’esempio arriva dai giganti tech americani che si allargano e innovano acquisendo tecnologie, soluzioni e know how dall’esterno, ma se il 75 per cento delle multinazionali nel mondo ha adottato stabilmente programmi di innovazione aperta, in Italia il dato è fermo al 25 per […]

Nethex insieme ad altri top player del settore prende in carico i servizi di Infomobilità del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili

Nethex, in sinergia con gli altri top-player del settore, conferma la propria competenza ed esperienza pluriennale nell’Infomobilità prendendo in carico la gestione dei servizi di supporto alla conduzione funzionale del CCISS, Centro di Coordinamento delle Informazioni sulla Sicurezza Stradale del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili a partire da luglio 2022.

“Verso Sud”, un’agenda per far decollare le potenzialità del meridione in una strategia europea alla ricerca di nuovi punti di riferimento socio economici

Il Sud ha sviluppato e ha la possibilità di migliorare ancora, la propria attrattività e competitività, in un ambito allargato all’area mediterranea. Le sue prospettive sono state analizzate in un libro bianco da The European House – Ambrosetti, fornendo la base di discussione della prima edizione del meeting “Verso Sud” promosso dalla ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna che è stato anche ribattezzato la Cernobbio del meridione.

Gli impatti positivi dell’Intelligenza Artificiale: Migliorano i processi e si rafforzano i valori e la cultura aziendale. La strada per colmare i gap tra realtà produttive

La diffusione dell’Intelligenza artificiale nelle aziende va di pari passo con il suo progresso tecnologico e alla sua capacità di diventare strumento sempre più operativo per accelerare e implementare i processi. Ma si sta diffondendo anche uno stretto legame tra l’uso dell’IA, la cultura aziendale e l’efficacia organizzativa.