Social Customer Care sull’Infomobilità

Il nostro team dedicato al Social Customer Care gestisce un servizio di infomobilità nazionale sui principali Social Network disponibili.
L’approccio utilizzato per lungo periodo è stato di utilizzare i Social esclusivamente per la diffusione automatica delle notizie di viabilità di maggior rilevanza senza alcuna interazione con gli utenti, ma da alcuni anni le informazioni di infomobilità vengono erogate anche attraverso i canali Social, presidiati dal nostro team.
Nethex ha proposto un nuovo approccio che permettesse una apertura alla comunicazione via social network strutturata, competente e che fosse in grado di far percepire a pieno l’attenzione riservata a tutti gli utenti.
Le attività di fatto integrano i canali telefonico, web e social che in questo modo permettono di modulare e veicolare la comunicazione in maniera efficace ed attenta anche in presenza di altissimi volumi di interazioni. In particolare, i canali più interattivi, telefonico e social, essendo gestiti direttamente dal nostro personale in collaborazione con le strutture deputate alla sicurezza stradale nazionale, riuscendo a garantire grande celerità e accuratezza sia nella verifica delle segnalazioni quanto nella risposta fornita all’utenza.
Ruolo tutto nuovo è stato riservato al canale Social che è diventato il più attivo e completo dato che oltre alla funzionalità di pubblicazione delle notizie di infomobilità più importanti, ora gestisce:
- campagne di informazione sulla sicurezza stradale in cui è possibile per gli utenti porre domande e ricevere risposte e chiarimenti;
- creazione di topics tematici, su argomenti emergenti, interattivi con gli utenti;
- utilizzo di #hashtag associati alle problematiche di viabilità in corso in modo da rendere possibile agli utenti di verificarne l’evoluzione fino alla risoluzione;
- ricezione e verifica di segnalazioni di problemi di viabilità da parte degli utenti con pubblicazione di riscontri puntuali.
- segnalazione di breaking news ad alto impatto sulla viabilità tramite l’utilizzo di indicatori di livello di severità;